scambiamo opinioni su libri, film, posti da visitare e ricette - lepassionidiste
Visualizzazione post con etichetta relazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta relazioni. Mostra tutti i post
venerdì 3 maggio 2013
AMORE AI TEMPI DELLO STAGE - ALESSIA BOTTONE
C'era una volta l'amore ai tempi del colera e c'è oggi l'amore ai tempi dei social networks e delle miriadi di apps per smartphone. Con questo parallelismo inizia questo romanzo breve ma incisivo.
Per un'amante del cinema come me è interessantissima la scelta di aprire ogni capitolo con delle citazioni prese dai film, guarda caso li ho visti tutti :)!
Si tratta di un ritratto estremamente attuale della società di oggi, fatta di indecisi o decisi senza possibilità, di schiavi della condizione lavorativa che non possono permettersi di fare progetti a lungo termine, figuriamoci di coinvolgervi un'altra persona. Non è, però, un saggio, piuttosto un manuale, come dice il sottotitolo, di aiuto/conforto per innamorati e non.
A dir poco spassosi sono i nomi affibbiati agli stereotipi di uomini e donne che l'autrice prende ad esempio nelle varie situazioni.
Divertente ma, allo stesso tempo, spinge a riflettere sulla precarietà che ci circonda, dall'ambito socio-economico a quello amoroso che spesso, ahimè, ne è un riflesso.
Etichette:
amore,
lavoro,
recensioni,
relazioni,
romanzi
venerdì 10 febbraio 2012
SIAMO SOLO AMICI - LUCA BIANCHINI
Sono stata "abituata" dall'autore a vari triangoli amorosi (Ti seguo ogni notte, Istant Love) ma qui ve ne sono vari e di ogni tipo per cui sembra più un poligono amoroso fatto da innumerevoli lati ed angoli.
Protagonista è Giacomo, portiere di hotel di prestigio che ha girato il mondo ed ora è in pianta stabile a Venezia, città dell'amore a quanto dicono. Giacomo sembra appartenere a "Gli indifferenti" di Moravia, vive la sua vita seguendo logiche maniacali, stesso genere d'abito, contegno, nessuna relazione, mania di annotare degli ospiti che passano nella sua locanda e di notare le scarpe che tutti indossano.
E' tormentato dal passato, da amicizie persesi negli anni, da questioni irrisolte e inaspettatamente, un nuovo amico, gli cambierà l'esistenza lanciandolo nella normalità o quasi dei rapporti, facendogli cercare ciò che davvero vuole e di cui ha bisogno.
Tra identità sessuali confuse, amore, omosessualità, prostituzione, tradimenti, sesso si declinano le varie opzioni delle relazioni umane, il dire "siamo solo amici" si potrebbe imputare a molte di queste, sia nel romanzo che nella vita di tutti i giorni, sia che sia vero e sia che non lo sia, non trovate?
Il finale mi ha un pò delusa lasciandomi l'amaro in bocca, quando tutto sembrava sistemarsi per i protagonisti, ecco l'imprevisto, l'unica cosa da cui non c'è ritorno e a cui non si può rimediare.
Fa pensare a quanto possa essere beffardo il destino, oggi ci siamo, domani non lo sappiamo e quindi dovremmo cogliere l'attimo (carpe diem dicevano i latini) per vivere la nostra vita intensamente e senza rimpianti.
Etichette:
recensioni,
relazioni,
romanzi
Iscriviti a:
Post (Atom)