Visualizzazione post con etichetta Edizioni Cento autori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Edizioni Cento autori. Mostra tutti i post

mercoledì 27 novembre 2019

nuova uscita Edizioni Cento Autori: Natale rosso sangue

NATALE ROSSO SANGUE
GIANLUCA ARRIGHI DIEGO LAMA
RICCARDO LANDINI PIERGIORGIO PULIXI
LETIZIA VICIDOMINI

  Come trasformare il giorno più bello dell’anno in un incubo senza fine…  

pag. 128 - prezzo 9,90€

Sinossi: 
Un Natale nel segno del giallo raccontato da cinque diversi scrittori della letteratura noir italiana. Storie avvincenti, all’insegna della suspense e delle emozioni forti. Un insieme di racconti, presentati nello stile unico che contraddistingue ogni autore e con un'unica ambientazione: Natale, il giorno più bello dell’anno. In questo viaggio suggestivo tra passioni e delitti il Natale sarà come da tradizione tinto di rosso e non solo per il colore delle decorazioni… Vivrete i differenti brividi d'autore attraverso i racconti di: Piergiorgio Pulixi, Diego Lama, Gianluca Arrighi, Riccardo Landini, e Letizia Vicidomini.
  


Autori:
Gianluca Arrighi è considerato uno dei maestri del thriller italiano. Il suo ultimo romanzo è A un passo dalla follia (Cento Autori 2018).
Diego Lama. Ha vinto il Premio Tedeschi 2015 con il romanzo La collera di Napoli e nel 2016 ha pubblicato il romanzo Sceneggiata di morte, entrambi usciti nella collana Oscar Gialli Mondadori.
Riccardo Landini autore della trilogia dell’Inganno per Cento Autori. Nel 2019 è uscito il suo ultimo romanzo: Il giallo di via San Giorgio (Newton Compton).
Piergiorgio Pulixi è uno dei massimi esponenti del noir italiano. Il suo ultimo romanzo è Lo stupore della notte (Rizzoli 2018).
Letizia Vicidomini autrice di romanzi gialli e noir, il suo ultimo romanzo è Notte in bianco (Homo Scrivens 2017).

sabato 4 novembre 2017

nuove uscite Edizioni Cento Autori

 pag. 144 – prezzo 13€

Sinossi: Un antologia di racconti imperdibili dedicati al Fantasy, all’Horror e al Sovrannaturale. Un futuro distopico devastato dalle guerre e dalla follia totalitaria, il delirio di un reality show in cui i serial killer sono la norma. Stanlio & Ollio in versione detective sull’attentato alle torri gemelle... La storia di un contadino toscano che ricalca la vicenda del mostro di Firenze e una terribile invasione di marziani sulla Terra. E infine lui, Eymerich, con un racconto lungo in cui il terribile inquisitore giunto a Padova incontra il poeta Francesco Petrarca.

L'autore: Valerio Evangelisti (Bologna, 1952) È uno dei più noti scrittori italiani contemporanei di fantascienza, fantasy (in particolare low fantasy) e horror. È conosciuto soprattutto per il ciclo di romanzi dell’inquisitore Nicolas Eymerich e per la trilogia di Nostradamus, divenuti bestseller. Ha scritto anche saggi e romanzi storici. I romanzi centrati su Eymerich sono tradotti in Francia, Spagna, Germania e Portogallo. Hanno valso all’autore, nel 1998, il Grand Prix de l’Imaginaire e, nel 1999, il Prix Tour Eiffel: i premi più prestigiosi riservati in Francia alla letteratura.
A maggio è uscito il nuovo romanzo Eymerich risorge (Mondadori)


Sinossi: Nel cercare di recuperare una vettura rubata a un cliente, Sandrelli si trova costretto a impadronirsi di un altro veicolo nel cui bagagliaio trova un piede umano avvolto nella plastica. È l’inizio di un nuovo incubo. Coinvolto suo malgrado nell’inchiesta contro l’amico brigadiere Maietto a seguito di un conflitto a fuoco, dovrà districarsi per non essere accusato di complicità e, nel contempo, scoprire chi è la vittima di cui ha trovato i resti.
Purtroppo per lui l’assassino sta cercando a sua volta di scoprire che fine ha fatto la macchina e chi si è messo sulle sue tracce. Sullo sfondo la storia di Claudia, la donna di cui Brenno si sta innamorando, ma che nasconde un tragico segreto.
In un crescendo di tensione, le diverse vicende si intrecciano sino a portare a un’unica soluzione, inaspettata e spaventosa.
Dopo le avvincenti disavventure del Primo Inganno, ritorna Brenno Sandrelli nel secondo imperdibile romanzo della trilogia dell’Inganno.

L’autore: Riccardo Landini ha pubblicato i romanzi E verrà la morte seconda e Tre casi del commissario Presti. Si è fatto notare dalla critica specializzata per le numerose vittorie a premi riservati a racconti gialli e noir, tra cui ricordiamo “Giallo Stresa” e “Giallo & Noir”.
Nel 2015 il suo racconto So lonely è uscito in appendice al Giallo Mondadori. Per Cento Autori ha pubblicato Il Primo Inganno 2016.

venerdì 23 giugno 2017

nuova uscita Cento Autori: Morga

pag. 448 - prezzo 18€

Sinossi: Morga ha dodici anni, i capelli corti scuri e spettinati, gli occhi blu e le lentiggini violetta. Vive sul pianeta Emiós, in una casa nascosta nel bosco con la sacerdotessa Eremia, la Bramante Bianca, e con Wapi, il suo amato pirossio (una specie di struzzo con piume bianchissime). Morga sa usare le arti magiche: legge il cielo guardando le nuvole e le stelle, annusa il vento e sa dove andare. Mette in bocca terra e sassi per capire se le forze della natura stanno reagendo. Beve la pioggia per pulire i suoi pensieri e ascolta il silenzio per scoprire i segreti delle energie. Su Emiós lei è considerata l’unica “imperfetta”, perché porta in sé DNA umano, proibito dall’Imperalegge dei sacerdoti Fhar. I Fhar, si credono immortali, ma un’improvvisa epidemia li coglie alla sprovvista, e Morga diventa al tempo stesso la minaccia peggiore per  l’Imperalegge e l’unica speranza per il popolo di Emiós, che da troppo tempo ha dimenticato l’amore, la libertà e le proprie origini terrestri…

L’autrice: Moony Witcher è lo pseudonimo di Roberta Rizzo, giornalista e scrittrice nata a Venezia nel 1957. Laureata in Filosofia presso L’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha collaborato con Umberto Margiotta, approfondendo le tematiche psicopedagogiche di Jean Piaget sull’apprendimento del linguaggio dei bambini e degli aspetti legati allo sviluppo cognitivo. Dal 1985 inizia la carriera giornalistica che la porterà a ricoprire numerosi incarichi nei diversi quotidiani del Gruppo editoriale “L’Espresso”. Nel 2002 pubblica per Giunti con lo pseudonimo Moony Witcher, il primo romanzo fantasy La bambina della Sesta Luna che vende in Italia oltre un milione di copie ed è attualmente tradotto nel mondo in 30 paesi.
Nel 2006 è stato pubblicato Geno e il sigillo nero di madame Crikken, primo di una nuova trilogia e nel 2007 è uscita la prima avventura di Gatto Fantasio, La magica avventura di Gatto Fantasio.
Dal 2004 è amministratore delegato della società “Sesta Luna srl” che organizza eventi e Corsi di Scrittura Creativa in tutta Italia per giovani e giovanissimi. Nel 2007 e 2008 con Sesta Luna promuove il primo festival per ragazzi dedicato alla creatività, il “Fantasio Festival-Fantasio Giovani”. La kermesse ha registrato un grandissimo successo di pubblico (più di 70.000 presenze tra ragazzi della scuola media inferiore e superiore) proponendo spettacoli-concerti, laboratori di giornalismo e scrittura e incontri con autori.

Il suo sito Internet è: http://www.moonywitcher.com.

giovedì 3 novembre 2016

nuova uscita Edizioni Cento Autori: Missione a Manhattan

pag. 176 - prezzo 7,50€

Sinossi: La 25enne Penelope Pinto ha ormai trovato la sua strada nel mondo editoriale. Dopo aver pubblicato il suo primo romanzo con la prestigiosa Martin & Cooper di Londra, è stata assunta nella casa editrice come addetta al marketing: le sorti dei più noti autori di bestseller − dopo l’impietoso editing dello spocchioso collega Edmund Zum Thor − passano per le sue mani. Tra party letterari e serate modaiole con l'amica inglese Olivia Parker-Kensington, e il rapporto con Robin, aitante space-clearer con la mania per l'ordine, la vita di Penny scorre tranquilla, con l'obiettivo di un suo nuovo romanzo e di un probabile avanzamento di carriera. Finché la sparizione di importanti documenti dal computer di Edy Thor non mette in discussione il futuro della casa editrice e, con esso, la promozione di Penelope! Non resta che mettersi sulle tracce del misterioso hacker, attraversando l’Atlantico fino a Manhattan per incontrare uno scrittore del Bronx, un politico rampante, una stagista arrivista, in una corsa contro il tempo: riuscirà Penelope a smascherare i colpevoli, a salvare la casa editrice e ad arrivare in tempo al matrimonio della sorella Carmela a Sorrento?
Ritornano le avventure di Penelope, la protagonista di Cocktail di cuori! Che stavolta, tra la City di Londra e i grattacieli di Manhattan, dovrà risolvere il mistero della scomparsa di un libro e salvare le sorti della sua casa Editrice.



L’autrice: Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani. È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993), del manuale Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), del libro per ragazzi Preso nella Rete (Sesat Edizioni, 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e, dal 2015, della collana di Cento Autori "A cuor leggero". Inoltre, è autrice delle guide turistiche Enogastronomia, Turismo Balneare, Turismo Giovanile, Turismo Enogastronomico (Electa Napoli, 2004-2006); co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002). Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013). Ha scritto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme.

martedì 18 ottobre 2016

nuova uscita Edizioni Cento Autori: Gocce nere

pag. 224  - prezzo 13€

Sinossi: Siamo nel 2068. Sulla Vortex, la gigantesca stazione orbitale che gestisce per conto dell’ONU tutte le reti di comunicazione satellitari, il signor Omori, capo della polizia di Tokyo, sta cercando tracce telematiche di Hajime Murakami, un terrorista evaso da un carcere di massima sicurezza e appartenente al gruppo Chukaku-Ha. Quando Omori tenta di individuare le immagini della fuga di Murakami, il volto di Batman appare al posto di quello del terrorista. A modificare le tracce video, a creare una falla sul Vortex e compromettere Webglobe, la rete mondiale per le comunicazioni, sono stati gli appartenenti a RESYST, una rete internet alternativa a quella dell'ONU. Grazie a RESYST, vari gruppi di guerriglieri, sparsi per il mondo, tentano di combattere quella che ormai è una vera e propria dittatura mondiale. La fuga di Murakami non è altro che il preludio ad un’azione sovversiva mondiale che avrà il suo culmine nel nuovo carcere brasiliano di Sepultura, dove si sta svolgendo un terribile esperimento sui prigionieri.

Il futuro descritto da Evangelisti è solo apparentemente cupo ed apocalittico, anche se è un “territorio” devastato da inquinamento, guerra e sovrappopolazione; un contesto dove sono presenti carceri speciali, imperversano gruppi terroristici e domina il colonialismo economico. Lo scrittore bolognese immagina comunque la presenza di sacche di resistenza all'ordine costituito, in grado di dare speranza a chi non ha potere, al cittadino comune. Ne sono un esempio RESYST, la rete collettiva a cui possono accedere quelli che non vogliono passare per la rete internet ufficiale, e il personaggio di Jacqueline Jeanson, una giovane terrorista che cerca di carpire il segreto di Sepultura, un carcere in Brasile, e dei nodi Kappa, dove le forze governative nascondono un terribile segreto che potrebbe dare loro un potere ancora più grande.

Un romanzo di fantascienza, ma con i piedi ben saldati nel presente, laddove Evangelisti trascina il lettore in una riflessione sull'uso di Internet e sulle conseguenze che la rete ha sulla vita di tutti noi. Gocce nere è anche un romanzo politico, nel senso di un'analisi del Potere in senso assoluto.

L'autore: Valerio Evangelisti è nato a Bologna nel 1952. Dopo avere pubblicato volumi e saggi di storia, si è dedicato interamente alla narrativa. Nel 1994 è uscito il suo primo romanzo, Nicolas Eymerich, inquisitore, che ha vinto il premio Urania. Per Mondadori sono seguiti Le catene di Eymerich (1995), Il corpo e il sangue di Eymerich (1996), Il mistero dell'inquisitore Eymerich (1996), Cherudek (1997), Picatrix, la scala per l'inferno (1998), Magus. Il romanzo di Nostradamus (tre volumi, 1999), Il castello di Eymerich (2001), Mater Terribilis (2002), La furia di Eymerich (fumetto illustrato da Francesco Mattioli, 2003), Antracite (2003), Noi saremo tutto (2004), Il collare di fuoco (2005), Il collare spezzato (2006), La luce di Orione (2007), Controinsurrezioni (2008, con Antonio Moresco), Tortuga (2008), Veracruz (2009), Rex Tremendae Maiestatis (2010), One Big Union (2011), Cartagena. Gli ultimi della Tortuga (2012) e i tre volumi de Il Sole dell'Avvenire: Vivere lavorando o morire combattendo (2013), Chi ha del ferro ha del pane (2014) e Nella notte ci guidano le stelle (2016). Per Einaudi ha pubblicato Metallo urlante (1998) e Black Flag (2002). Giunti ha pubblicato Day Hospital (2012), cronaca della battaglia vittoriosa dell'autore contro una malattia letale. Ha vinto numerosi premi internazionali, sia come scrittore che come sceneggiatore radiofonico. È tradotto in una quindicina di lingue. Ha fondato, e dirige, la notissima e-zine politico-letteraria “Carmilla” (www.carmillaonline.com)

martedì 19 aprile 2016

recente uscita Edizioni Cento Autori: Il cuore Buio


pag. 216 

Sinossi: Alice ha diciassette anni è una ragazza introversa e non ha un buon rapporto con i genitori separati. La madre pensa solo a se stessa e alla sua immagine, il padre è lontano. Al contrario delle sue coetanee, Alice non bada più di tanto alle apparenze, ai vestiti o ai fidanzati, a causa del suo carattere ribelle a scuola non ottiene risultati brillanti, anzi, se non fosse per l’aiuto del prof. Giorgio Tancredi, spesso si metterebbe a rischio di essere allontanata. Dopo la morte del nonno, Alice decide di restare a Montelupo da sola. Non ha nessuna intenzione di seguire la madre a Milano né di andare a stabilirsi dal padre che ormai vive con un’altra donna. In questo periodo Alice conosce Roby, un musicista eccentrico incontrato nel pub del paese. Roby ha un carattere esuberante, beve molto e ha sbalzi d’umore repentini. Il suo modo di fare così fuori dagli schemi esercita un certo fascino su Alice che però non riesce a capire cosa lui provi veramente. Il rapporto con Roby, fortificato dalla musica e  i concerti, all’inizio ha un effetto positivo su Alice, ma i guai, causati dal lato oscuro di lui, non tardano ad arrivare. I fantasmi del passato tornano nella mente di Alice sotto forma di incubi e per scacciarli la protagonista sarà costretta ad affrontare ricordi dolorosi. Per farlo Alice dovrà aprire il suo cuore buio agli affetti che credeva perduti per sempre.

L’autrice: Pina Varriale è giornalista, scrittrice e pittrice. Nata a Napoli, dove insegna e scrive per quotidiani e periodici, ha pubblicato per Piemme, nella prestigiosa collana “Il Battello a Vapore”, i romanzi Ragazzi di camorra (2007), I bambini invisibili (2008), Tutti tranne uno (2009), Zero e lode (2010) e Ragazze cattive (2015). Per Einaudi è uscito il romanzo L’ombra del drago (2011), mentre per Mondadori sono usciti Lello il bullo (2013) e Yusuf è mio fratello (2015). Con Ragazzi di camorra ha vinto moltissimi premi, tra cui il Bancarellino 2008 e il Premio Paolo Ungari Unichef 2007.
Nel 2015 è uscito per Imprimatur il romanzo storico Anima e sangue, ambientato nella Napoli del Settecento.

Per Edizioni Cento Autori cura la collana per ragazzi Storie per crescere.

lunedì 23 novembre 2015

nuove uscite Edizioni Cento Autori

pag. 208

Sinossi: Due efferati omicidi, un probabile serial killer e un mistero che sembra avere radici in uno scavo archeologico in Kazakistan. Un giallo venato di mistery per un commissario con un cronico mal di testa.

Un rompicapo. È quello che deve risolvere il commissario Salina, indagando sulla morte di un giovane ricercatore universitario, specializzato in lingue antiche, il cui corpo è stato ritrovato con la testa tagliata di netto. La vita del morto era tranquilla: università, casa, pochi svaghi. Chi e perché ha ucciso l'uomo? Il mistero s'infittisce quando anche una giovane prostituta di colore viene ritrovata decapitata. Per Salina e la dottoressa Presti, il magistrato incaricato delle indagini, il doppio omicidio sembra opera di un serial killer, fino a quando una donna telefona dalla Francia e dichiara di conoscere chi è l'assassino. Il caso scotta e a Salina e Presti vengono, nel frattempo, revocate le indagini. Ma i due non demordono e volano a Parigi per ascoltare la donna. Scoprono che tutto il mistero ruota intorno ad uno scavo archeologico in Kazakistan, alla ricerca di un Kurgan, un antico mausoleo funebre...

Tra suspense e mistero Antonio Forni fa viaggiare il lettore dalla romantica Parigi alle esoteriche  tombe del Kazakistan tessendo con sottile maestria le fila della trama di un thriller mozzafiato. C'è solo un modo per scoprire l'autore di efferati omicidi e il commissario Salina non si fermerà davanti a niente per scoprire il mistero di Agharti.

L'autore: Antonio Forni è giornalista professionista, vicecaporedattore RAI del TGR Campania. Ha pubblicato il romanzo noir Presagio napoletano (Lo Stagno Incantato Editore).



pag. 256


Sinossi: Un romanzo lirico e neorealista su un gruppo di ragazzi di periferia, che la vita ha messo con le spalle al muro.

Matteo, un ragazzo di 30 anni, ritorna dopo dieci anni di assenza nel suo paese natio vicino Napoli. Percorrere le strade e le piazze del paese rievoca in Matteo ricordi ed emozioni che si aprono in continue ed improvvise visioni, in cui il passato ed il presente si mescolano in un vortice senza fine. Rivede con gli occhi e con la mente le vite degli amici che non ci sono più: Roberto, morto cadendo da un palazzo terremotato; Antimo, ucciso da un carabiniere nel corso di una rapina; Geggè, che si uccide perché il padre gli ha rubato i risparmi del lavoro; e poi Michele, Rosa, Ciro, Anna... Lui era uno di loro, e ora è tornato per fare i conti con quel tragico passato...

Massimo Cacciapuoti con un linguaggio volutamente aulico e ricercato racconta, attraverso i ricordi del passato di un uomo  adulto, le vite marginali di ragazzi difficili delle periferie, luoghi dove il tempo sembra essersi fermato e il futuro è fatto soltanto di speranza.


L'autore: Massimo Cacciapuoti è nato a Giugliano in Campania (NA), dove vive e lavora. È autore dei romanzi L’ubbidienza (Rizzoli, 2004), L’abito da sposa (Garzanti, 2006), Esco presto la mattina (Garzanti, 2009), Non molto lontano da qui (Garzanti, 2011), Va tutto bene (Barbera, 2012) e Noi due oltre le nuvole (Garzanti, 2014). Pater familias è il suo primo romanzo, da cui è stato tratto l’omonimo e pluripremiato film di Francesco Patierno.

lunedì 28 settembre 2015

nuova uscita Edizioni Cento Autori: Le solitudini dell'anima


Sinossi: Storie incisive, misteriose, nere ma anche piene di humour, dove la trama e la maestria nella creazione di personaggi unici si mescola a temi forti di strettissima attualità. Si va dalla riflessione sul potere di Un mestiere come un altro al tema dell'immigrazione in Fastidio; da storie di amore e dolore come Tu, e il nuovo anno e Ti voglio bene passando per racconti più squisitamente legati a Napoli come Respirando in discesa e La Saponata ai Quartieri Spagnoli, fino a vicende decisamente divertenti e umoristiche come Robin Food e Le beffe della cena. Non mancano storie noir e misteriose che sono il marchio di fabbrica dello scrittore napoletano quali Il purificatore e La piazza nascosta.
Due racconti sono però i gioielli preziosi di quest'antologia: Dieci centesimi, con protagonista un giovanissimo commissario Ricciardi, e Tutta quell'acqua, omaggio allo scrittore uruguaiano Eduardo Galeano e alla magia del racconto.


L'autore: Maurizio de Giovanni è nato a Napoli nel 1958 è autore di bestsellers tra cui la saga del commissario Ricciardi e quella de I Bastardi di Pizzofalcone entrambe edite da Einaudi Stile Libero. I suoi romanzi sono regolarmente in classifica. Per Edizioni Cento Autori ha pubblicato le antologie Le mani insanguinate e L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi.

lunedì 8 giugno 2015

nuova uscita Edizioni Cento Autori: Mi vuoi sposare?

pag. 174 -prezzo 7,50€
in uscita il 10 giugno

Sinossi: Lisa, trentenne wedding planner, ha tutto ciò che aveva sempre desiderato: il lavoro dei suoi sogni, un fidanzato bello e ricco con cui convive, delle amiche fidate. Ma, quando scopre per caso che il fidanzato l’ha tradita, e per giunta con una ragazza dell’Est che, più che una bellezza da copertina, ricorda una Yoko Ono in parrucca bionda, deve rimettere in discussione la sua vita. Affittato un minuscolo monolocale e incitata dalla socia Bea, a sua volta vittima di un amore impossibile, Lisa si immerge nel folle mondo delle single di ritorno, con l’obiettivo di trovare un nuovo fidanzato e, naturalmente, di sposarlo. Solo per scoprire, a sue spese, che gli uomini sul mercato non sono così appetibili come sembrano! Tra primi appuntamenti disastrosi, incontri inattesi, week-end snervanti e un massiccio uso dei social network, Lisa si adatta alla nuova realtà. Riuscirà a ritrovare l'amore?

L'autrice: Elisabetta Belotti è nata e risiede in provincia di Bergamo. Laureata in Lettere alla Cattolica di Milano, insegnante per passione da molti anni, blogger per caso, su labiondaprof.wordpress.com racconta le sue avventure quotidiane di professoressa e mamma della piccola Biondina. Cerca sempre di cogliere il lato ironico della vita; a volte sogna di ritirarsi in una baita di montagna, assecondando così la metà ladina della sua origine. Ha pubblicato Il Manuale del perfetto marito (Sesat Edizioni, 2012); un suo racconto è stato inserito nell’antologia Volevo fare la casalinga… (Albus Edizioni, 2012). Nel 2013 il suo racconto Diario di una professoressa è stato selezionato dalla Scuola Holden per il progetto #wehaveadream e pubblicato nell’omonimo e-book.