Celeste sta per realizzare il suo sogno: un servizio
fotografico per la rivista di viaggi per cui lavora. L’entusiasmo che la porta
in Sicilia non è però sufficiente a scacciare i dolorosi ricordi, legati ai
luoghi in cui è cresciuta, e che ha un nome che torna dal passato: Francesco.
Rivederlo è una sorpresa e un tormento. Mentre lui sembra
felice di riabbracciarla, lei vorrebbe solo sparire. Sono passati quindici anni
dal loro ultimo incontro, molte cose sono cambiate nella vita di entrambi, ma l’attrazione
che provavano allora non si è affatto affievolita. Dopo giorni trascorsi a
rincorrersi e a sfuggirsi, segreti svelati e paure affrontate, quando distanze
e incomprensioni sembrano dissolversi all’orizzonte, succede qualcosa che
ancora una volta sembra ostacolare il loro amore. Proprio come allora... Una
grande storia di sentimenti sotto il sole della Sicilia, dove il rosso della
terra si mescola con l’azzurro del mare confondendo la ragione e il cuore.
Un romanzo intenso ed emozionante, la storia di un primo amore
destinato a durare per sempre.
Sinossi: A volte per aggiustare le cose basta davvero un po’ di zucchero.
A trent’anni suonati Matteo
Gallo, aspirante scrittore senza soldi e senza speranze, è costretto a vivere
con la sorella Beatrice e “loro”, Rachele e Gabriele, i due scatenatissimi
nipotini. Nessuna delle tate finora ingaggiate è riuscita a domarli. Ma ecco
che, come per magia, un pomeriggio di fine settembre, un forte vento che spazza
le nubi dal cielo porta tata Katie.
Beatrice e i suoi bambini
restano subito incantati da questa ragazza inglese un po’ stravagante e
scombinata, che fa yoga, mangia verdure, va pazza per i dolci... e che con le
sue storie fantastiche e i suoi giochi incredibili è in grado di cancellare
l’amaro della vita. Matteo invece
cercherà (o crederà) di sottrarsi al suo influsso: ma sarà tutto inutile, perché
Katie compirà su di lui la magia più grande. Quella dell'amore.
Dall’autrice del romanzo
rivelazione dell’estate 2014 “Tutta colpa del mare (e anche un po' di un
mojito)” una nuova, divertente e supercalifragilistichespiralidosa
storia d’amore, che fa rivivere il mito di Mary Poppins.
Sinossi: “Una metà del mondo non riesce a capire i piaceri dell'altra metà.” – Jane Austen
Michela è l’affermata conduttrice di un programma radiofonico che si
occupa di problemi di cuore. La sua grande fonte di ispirazione per risolvere i
problemi (altrui) che le vengono sottoposti è Jane Austen, dai cui romanzi trae
spunti e suggerimenti. Ma paradossalmente Michela è la persona meno adatta a
dare consigli su questioni amorose: lei agisce sempre con razionalità e non si
lascia mai andare ai sentimenti. Non cerca il Principe Azzurro: l’ha già
trovato ma si limita a sognarlo e… a lasciarlo a un’altra.
Sua sorella Veronica, invece, è tutta passione e sregolatezza:
cacciarsi nei guai è la sua specialità, ma, quando le situazioni si fanno
troppo complicate, è altrettanto brava a fuggire con disinvoltura. E non cambia
atteggiamento nemmeno davanti all’altare!
Michela e Veronica, la ragione e il sentimento, due personalità
opposte come quelle delle sorelle del romanzo di Jane Austen. Ma se il programma radio di Michela lo
conducesse Jane, che consiglio darebbe alle due protagoniste di questa storia?
Forse che la formula della felicità è mettersi nei panni l’una dell’altra.
“Cosa farebbe Jane?” si
ispira a “Ragione e sentimento” e
fa parte della miniserie “Le ragazze di Jane Austen”.
Sinossi: Lui avrebbe placato la sua sete di potere facendole provare il piacere sorso dopo sorso.
Cinzia Berti è una donna bella, ricca e competente nel suo
campo. Ma anche molto ambiziosa. Così, quando le viene negata la promozione a
vicepresidente dell’associazione di sommelier di cui fa parte, decide di
cercare riscatto e vendetta altrove.
Corrado Minetti è il presidente dell’associazione rivale, ed
è l’uomo che fa al caso suo. Affascinante, libero e con la fama da
sciupafemmine. Un gioco per Cinzia sedurlo e arrivare all’obiettivo che si è
prefissata.
Anche perché Corrado è letteralmente pazzo di lei, che gusta
il vino con la stessa passione e sensualità con cui fa l’amore. L’amore, appunto,
quel sentimento che, proprio come l’alcol, cancella i freni inibitori e
ottenebra anche la mente più razionale. Rischiando di far deragliare anche il
piano di vendetta meglio congegnato.
Un romanzo erotico per palati esigenti.
Nessun commento:
Posta un commento