Visualizzazione post con etichetta DeA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DeA. Mostra tutti i post

giovedì 21 aprile 2022

prossima uscita DeA: Il sogno di Eleonor

 

Jennifer PREDA

IL SOGNO DI ELEONOR
Data di uscita: 26 aprile 2022 | Pagine 256 | Target: 12+
Eleonor ha tutto quello che una ragazza di quattordici anni può desiderare. Amiche giuste, famiglia giusta, scuola perfetta e un talento innato per la danza. Ma quando i suoi genitori decidono di trasferirsi in una piccola città di mare e coronare il sogno di aprire un negozio di fiori, le cose si complicano. La nuova casa è una piramide di scatoloni da disfare. E il nuovo liceo non è un territorio neutrale, con quel vespaio di pettegole che Eleonor si ritrova in classe, tra cui Priscilla, ape regina indiscussa. Ma il vero problema è la Expression Dance, la nuova scuola di danza. All’improvviso, la paura di misurarsi con gli altri paralizza Eleonor, che smette di ballare. Nel tentativo di nascondere il suo problema, Eleonor si rifugia tra mille bugie, fino a che non conosce Scarlet: ingegnosa, eccentrica e un po’ pazzerella, che le lancia una sfida. Se hai paura degli sguardi di chi ti osserva, perché non provare a ballare per te stessa davanti al mondo intero? È questo che vuol dire ballare su TikTok. Per Eleonor, che non ha nemmeno un canale TikTok e non sa che cosa sia una challenge, non è facile rimettersi in discussione – non quando Priscilla sembra volerla boicottare a tutti i costi e i suoi genitori insistono per vedere un suo spettacolo. Ma se fosse proprio questo l’unico modo per ritrovare la fiducia in se stessa?

Jennifer PREDA è nata in Piemonte il 25 dicembre del 2003, proprio durante il giorno di Natale. Per il numero di regali questo è sicuramente un problema, ma ormai Jennifer ci ha fatto l’abitudine. La sua più grande passione è la danza: ha iniziato a ballare quando aveva due anni e non si è più fermata. È proprio grazie a questo talento se i suoi video a ritmo di musica l’hanno resa popolare sul web, dove vanta oltre 2 milioni di follower. In questo suo primo romanzo, Jennifer racconta la storia di una ragazza che, come lei, ha trasformato la danza nello strumento per superare qualunque difficoltà.


lunedì 26 aprile 2021

prossime uscite per ragazzi DeAgostini

 

RAGAZZI E KIDS
Luca AZZOLINI
Ragazzi selvaggi
Data di uscita: 11 maggio
Pagine  224 | euro 14,90 | 
Target: 14+
 
Un romanzo ispirato a una storia vera.

Un tuffo negli anni Novanta, tra “prede e predatori” nel pieno di un’adolescenza tormentata. Catartico e avvolgente - Martina Russo, ANDERSEN
Luca fa il conto alla rovescia: con la terza media si chiudono tre anni d’inferno. Non vede l’ora, ormai è questione di settimane. Anche Mattia fa il conto alla rovescia: aspetta il giorno in cui le sue stupide erre non suoneranno più così stupide e riuscirà a dichiararsi a Clara, l’attaccante più tosta della squadra di calcio. E poi ci sono Massimo, Lorenzo, Alberto. Loro sono quelli che camminano in gruppo e in gruppo trascinano i ragazzi grassi sotto le docce gelide. Anche loro però fanno il conto alla rovescia: contano i giorni che li separano dallo scherzo di fine anno, quell’evento che li farà passare alla storia e farà ricordare i loro nomi tra le mura della scuola media. E così, mentre Luca conta e sembra svanire, e Mattia conta e pare sbocciare, loro, i ragazzi, selvaggi, continuano a montare lo scherzo. Non sono mostri, non vogliono fare del male. Ma più il rischio è alto più l’adrenalina sale, e più sale più è facile sbagliare. E qualche volta, un singolo errore può trasformare lo scherzo in un gioco mortale.
 
Luca AZZOLINI è nato a Ostiglia (Mantova) il 21 maggio 1983 e si è laureato in Storia dell’Arte a Verona. Ha iniziato a scrivere fin da giovanissimo e oggi lavora come autore, editor e ghostwriter. I suoi romanzi per ragazzi, la Saga di Aurion, la serie Volley Star e il ciclo di Mark Mission, sono stati tradotti in diversi Paesi. Oltre a romanzi di fiction, Azzolini è autore di storie vere, come il bestseller La strada più pericolosa del mondo (2018), Bambini per gioco (2019) selezionato al premio Bancarellino 2020, e Don Ciotti, un’anima Libera (2019). Nel 2020 ha debuttato nella narrativa per adulti con Romulus, trilogia ispirata alla serie TV Sky prodotta da Matteo Rovere, con la collaborazione di Groenlandia e Cattleya. Ragazzi selvaggi è il suo primo romanzo per DeA Planeta Libri.

Marco D'AMORE, Francesco GHIACCIO
Vesuvio
Data di uscita: 18 maggio
Pagine 224 | euro 14,90 | 
Target: 14+

Un romanzo per ragazzi e per adulti, tratto da storie vere e vicine. Vesuvio è una storia coraggiosa che racconta uno spaccato autentico, terribile e coraggioso della nostra Italia.
Le strade di Napoli non sempre sono sicure. Lo sa bene Federico, figlio del boss mafioso più potente della città, e lo sa Susy, che segue gli affari di suo padre dallo spioncino della porta. Le bande camorriste sono più d’una, e due i ragazzi sono avversari. Si inseguono in motorino per le strette vie di Napoli, si fronteggiano in guerriglie, si sfidano. A dodici anni, la mafia è un gioco. Ma lo è solo fino a quando Federico e Susy non ne scoprono gli effetti reali, violenti, irreversibili. Per la prima volta in quel momento i ragazzi aprono gli occhi su ciò che sono davvero le loro famiglie. E improvvisamente sono chiamati a scegliere da che parte stare, se parlare o tacere. 

Marco D'AMORE è regista, attore e autore di Caserta. Reso celebre dal ruolo dell’Immortale Ciro Di Marzio della serie tv Gomorra, nel 2019 ha diretto il film campione d’incassi L’Immortale, per cui ha ricevuto il Nastro d’Argento al miglior regista emergente.

Francesco GHIACCIO è docente, sceneggiatore e produttore tv. Tra i suoi film: L’immortale 2019, Bellissime 2019, Un posto sicuro 2015.
Federico TADDIA, Daniele GRASSUCCI
Chi sono?
Io. Le altre. E gli altri.

Data di uscita: 4 maggio
Pagine 240 | euro 14,90 | 
Target: 10 +
 
Con la collaborazione di Skuola.net, un selfie generazionale per indagare chi sono gli adolescenti di oggi.
Più di cento domande fatte a oltre 30 mila ragazze e ragazzi di oggi, alle prese con la Dad e con una vita dietro gli schermi, con le splendide infografiche e illustrazioni a cura di Antonio Zeoli con la consulenza di Roberto La Forgia. Per raccogliere idee, opinioni e punti di vista su amore e passioni, futuro e felicità, corpo e amicizia, rabbia e paura... e tutto quello che colora e coinvolge le vite di ognuno di loro. Il sorprendente selfie della Generazione Z, quella degli adolescenti contemporanei, senza filtri e senza ritocchi. Uno specchio in cui potranno guardarsi, per scoprire se stessi e capire un po’ meglio le altre e gli altri.

Federico TADDIA è giornalista, scrittore e divulgatore, da sempre attento osservatore e narratore del mondo giovanile. Autore e conduttore di programmi per la radio e la TV (Rai Scuola, Radio24, DeAKids), collabora con La Stampa e con varie testate per ragazzi, tra cui Topolino.

Daniele GRASSUCCI è considerato uno dei maggiori conoscitori del mondo della scuola e degli under 18 nel nostro Paese. È direttore di Skuola.net, che ha fondato nel lontano 2000 assieme a Matteo Sbardella, quando entrambi erano ancora liceali.
Teresa PASCARELLI
FUMBLELAND
Data di uscita: 4 maggio | Pagine 96 | euro 12,90 | Target: 6+ 
Nella classe di Mrs. Spelling, ogni volta che un bimbo commette un errore di ortografia, spunta fuori un fumble, un esserino dispettoso che ne combina di tutti i colori pur di non essere corretto. Aiuta Mrs. Spelling a trovarli nelle pagine di questo libro: guarda i video, ascolta le canzoni, completa gli esercizi e divertiti a imparare le tue prime parole in inglese!

Teresa PASCARELLI, nata a Tokyo, ha vissuto all’estero fino all’età di 20 anni per poi trasferirsi in Italia per frequentare l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica di Roma. Dopo 10 anni di tournée con i grandi maestri del teatro italiano (Mariangela Melato, Umberto Orsini, Glauco Mauri e altri) ha iniziato a scrivere, condurre e produrre sitcom televisive per introdurre la lingua inglese ai bambini italiani. Nella serie tv FUMBLELAND interpreta il personaggio di Mrs Spelling, una originale e simpatica maestra di spelling che aiuta i suoi allievi a rincorrere e acchiappare i Fumbles, i dispettosi personaggi animati che incarnano gli errori di spelling dei bambini.
Annalisa STRADA
Mettiti in gioco. Un anno alle medie
Data di uscita: 25 maggio
Pagine 224 | euro 15,50 | 
Target: 10+
 
Un libro con dentro il gioco, e anche un manuale per prepararti al grande salto: le medie! Tanti consigli e trucchi per sopravvivere dentro e fuori dalla classe con un dado e le pedine da costruire all’interno!
Un libro con dentro il gioco e un manuale per affrontare l’impresa più pazza di sempre: le medie! Puoi giocare: ogni doppia pagina è una casella di gioco. Puoi imparare: su ogni casella scopri tante curiosità sulle materie di scuola e quello che devi sapere per cavartela quando suona la campanella. Puoi allenarti: a ogni tiro di dadi una piccola prova per non farti prendere alla sprovvista dalle novità che ti attendono.

Annalisa STRADA scrive libri per bambini e ragazzi. Insegna lettere in una scuola Secondaria di primo grado e, da prima di scoprire quanto le piacesse insegnare, ha scoperto quanto strepitosamente le piacesse inventare storie. Ha pubblicato oltre ottanta titoli, molti dei quali tradotti all’estero, e ha vinto alcuni dei più prestigiosi premi dedicati alla letteratura per ragazzi: il Gigante delle Langhe (2010), il Premio Arpino (2011, 2012), il Premio Andersen (2014), il Premio Selezione Bancarellino (2017) e il Premio Cento (2017).
Jenny OLIVER
Belle, ricche e cattive
Data di uscita: 25 maggio
Pagine 288 | euro 14,90 | 
Target: 13+
 
Una scuola di lusso e vite da invidiare, ma nel liceo di Chelsea High non tutto è come sembra.
Il liceo Chelsea High è diverso da tutte le altre scuole frequentate da Norah fino a questo momento. Nei corridoi del liceo più esclusivo di Londra, le ragazze sembrano uscite da riviste d’alta moda. Belle borse, bei vestiti, bei capelli e tacchi altissimi. Parlare con loro significa essere a un grado di separazione dall’essere famosi. Invece, l’unica cosa che Norah vorrebbe è tornare a casa, alla sua vita di prima. Ma da quando suo padre si è addentrato in quel mondo fatto d’oro, tornare indietro è impossibile. È di lui che tutti parlano, quando Norah entra nella nuova scuola: lo chiamano ladro, truffatore. Perché prima non aveva niente e adesso ha tutto, e tra i corridoi del Chelsea High si dice che è solo questione di tempo prima che la prigione lo reclami. Per fortuna, tra reginette di Instagram e fashion blogger troppo bionde c’è Ezra, un ragazzo bellissimo e misterioso che in classe siede nel banco proprio dietro Norah. Lui è l’ex capitano della squadra di football del liceo. È popolare, ma è diverso dagli altri. Ezra è l’unico a non giudicare né lei né la sua famiglia. Ma i suoi silenzi nascondono un segreto che né Norah né il resto della scuola può immaginare.

lunedì 21 dicembre 2020

prossime uscite DeAgostini per ragazzi

 


Annalisa STRADA & Gianluigi SPINI
La casa del male
Data di uscita: 12 gennaio
Pagine 193 – euro 12,90
Target: 12+

Con questa storia vorremmo rendere memoria a tutte le vittime pressoché dimenticatedi una vicenda che auspichiamo non si ripeta mai più. - Annalisa Strada e Gianluigi Spini
Arturo ha quindici anni e un pensiero fisso in testa: dichiararsi a Liliana, la ragazza della porta accanto. Col pensiero di Liliana, Arturo non fa quasi più caso all’atmosfera cupa che si respira nelle vie di Milano. Del resto, è abituato alla guerra, agli aerei che sganciano i loro carichi mortali, alle cattive notizie dal fronte e alle estenuanti file per un tozzo di pane da dividere con la mamma e la sorella. Per Arturo questa è la normalità, e tenere un basso profilo è l’unico modo che ha per sopravvivere, a dispetto di quel che pensano i suoi amici: il ribelle Luciano, invischiato in ambienti antifascisti, e lo sprezzante Vittorio, camerata convinto. Arturo guarda Liliana e non vede nient’altro. Non vede la morte, non vede le torture, non vede la Villa Triste di via Paolo Uccello. Una casa in cui coloro che entrano difficilmente possono raccontarlo. Nella Milano di Arturo e Liliana, a volte, basta una parola, o un pensiero pronunciato ad alta voce per finire inghiottiti dalla casa, e lì, nemmeno tutto il coraggio del mondo può salvarti. Ma a quindici anni non ci si arrende, si è pronti a giocare la partita, anche se in palio c’è una vita. Arturo e Liliana non sono realmente esistiti, ma i loro nomi racchiudono la storia di migliaia di giovani che, come loro, hanno vissuto l’orrore delle Ville Tristi sorte sul territorio italiano durante il conflitto.
 
Annalisa STRADA insegna lettere in una scuola secondaria di primo grado e, da prima di scoprire quanto le piacesse insegnare, ha scoperto quanto strepitosamente le piacesse inventare storie. Ha pubblicato oltre ottanta titoli, molti dei quali tradotti all’estero, e ha vinto alcuni dei più prestigiosi premi dedicati alla letteratura per ragazzi: il Gigante delle Langhe (2010), il Premio Arpino (2011, 2012), il Premio Andersen (2014), il Premio Selezione Bancarellino (2017) e il Premio Cento (2017).
 
Gianluigi SPINI è uno scrittore e autore per il cinema e il teatro. Con Annalisa Strada ha scritto molti romanzi per ragazzi di genere storico, come Il rogo di StazzemaLa resistenza dei fratelli Cervi I ragazzi di Villa Emma.
Matteo CORRADINI
Luci nella Shoah 
Le cose che mi hanno tenuto in vita nel buio

Data di uscita: 19 gennaio
Pagine 208 – euro 12,90
Target: 11+
 
La forza e il coraggio degli adolescenti che hanno vissuto la Shoah, raccontate a partire dagli oggetti e dai ricordi che li hanno tenuti attaccati alla vita.
Esistono storie difficili da ascoltare, storie di uomini e donne che, a causa dell’odio altrui, sono stati privati di casa e affetti, uccisi o braccati come prede, hanno patito sofferenze e umiliazioni inimmaginabili. Le storie dei sopravvissuti alla Shoah sono così: racconti terribili e, purtroppo, veri. Ma oltre all’esperienza del dolore c’è qualcos’altro che accomuna le vittime del genocidio nazista, la speranza. Molti ricordano infatti di essere sfuggiti all’angoscia dei momenti più bui, aggrappandosi a ricordi, pensieri e oggetti che li tenevano ancorati al mondo com’era prima delle leggi razziali. Piccole fiammelle di speranza che hanno permesso ai deportati di resistere. Matteo Corradini ha raccolto alcune di queste vicende commoventi ed esemplari, e le ha raccontate attraverso un percorso fatto di oggetti quotidiani, passioni e sogni, alla ricerca di quella forza che ha sorretto milioni di perseguitati nel momento più difficile.
 
Matteo CORRADINI (1975), ebraista e scrittore, si occupa di didattica della Memoria. È tra i curatori del festival di Cuneo Scrittorincittà. Dal 2003 fa ricerca sul ghetto di Terezín, in Repubblica Ceca, recuperando storie, oggetti, strumenti musicali. Ha fondato il Pavel Žalud Quartet e il Pavel Žalud Trio. Prepara reading musicali e regie teatrali, andate in scena in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Repubblica Ceca, Paesi Bassi. Tra i suoi libri, il romanzo per ragazzi La repubblica delle farfalle, la curatela del Diario di Anne Frank e delle memorie dell’ebrea tedesca Inge Auerbacher (Io sono una stella).
Eleonora FORNASARI & Ilenia PROVENZI
Le amiche formidabili
Eroine fantastiche con cui diventare grandi

Data di uscita: 12 gennaio
Pagine 240 – euro 12,90
Target: 9+
 
26 amiche formidabili ti aspettano in questo libro, con schede di approfondimento, curiosità e consigli per diventare grandi con le tue eroine preferite o ancora da scoprire.
Si chiamano Anna, Matilde, Pippi, Hermione, Momo... e sono le protagoniste dei più famosi romanzi per ragazzi, diventati veri e propri classici anche al cinema o in tv. Non sono perfette ma sono autentiche perché hanno il coraggio di essere se stesse e di lottare per ciò che ritengono importante. Qualche volta combinano pasticci e qualche volta hanno ragione, proprio come è capitato o capiterà a te. Conoscere le loro storie ti può aiutare non solo a esplorare nuove realtà, ma a capire qualcosa in più su te stessa, e a trovare nel cuore risorse che non immaginavi di avere, cominciando a cercare il tuo posto nel mondo. Ti lanci sempre in nuove imprese e non ti piace sentirti dire che “non si può”? Oppure ti arrabbi di fronte alle ingiustizie? Senti di avere un legame speciale con la natura e gli spazi aperti? Anime verdi o Spiriti liberi, Immaginatrici o Curiose, Angeli, Cercatrici, Predestinate: questo libro offre una mappa fra i modelli femminili più popolari nel tempo, per scoprire che le eroine più interessanti sono proprio quelle che nascono da un mix di caratteristiche diverse, un po’ come nella vita, e cambiano nel corso della propria avventura. Non sei curiosa di sapere a quale di queste amiche formidabili assomigli di più?
 
Eleonora FORNASARI è autrice televisiva per Rai Ragazzi e scrive libri e sceneggiature per bambini. Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è specializzata nello studio delle eroine nella letteratura e nei media per l’infanzia. Ama divorare romanzi al femminile e vecchie storie senza tempo, e il suo personaggio preferito è Jo March di Piccole Donne. 
 
Ilenia PROVENZI è autrice di storie e sceneggiature per bambini e ragazzi. Specializzata in drammaturgia, conduce un laboratorio di scrittura creativa per gli studenti dell’Università Cattolica e traduce per il cinema e l’editoria. Porta un libro in borsa ovunque vada e il suo personaggio preferito, da quando aveva sei anni, è Anna Shirley di Anna dai capelli rossi.
Flynn MEANEY
Bad Habits
La parola proibita

Data di uscita: 26 gennaio
Pagine 320 – euro 15,90
Target: 14+
 
In arrivo presto una serie tv disponibile su Amazon Prime Video.
Alex ha diciassette anni, è esuberante e testarda e detesta la scuola Cattolica in cui i genitori l’hanno rinchiusa. Il suo obiettivo? Farsi espellere al più presto. Ma se né eyeliner né calze a rete sono sufficienti, il modo migliore resta fare una pazzia plateale. Come organizzare uno spettacolo teatrale che insceni I monologhi della vagina davanti all’intero liceo. Il progetto si trasforma immediatamente in una sfida: la parola vagina è impronunciabile al Saint Mary e diffondere i valori femministi non è esattamente nell’interesse della scuola. Con l’aiuto della sua compagna di stanza Katy, una ragazza ligia alle regole che però ha deciso di scoprire l’amore entro la fine dell’anno, Alex capirà che a volte nella vita è necessario scendere a compromessi. Che il muscoloso giocatore di hockey, tutto fossette e pettorali, non deve necessariamente essere uno stupido. Che non tutto quello che le capita è una punizione. E che per le ragazze, brave o cattive, è venuto il momento di gridare.
 
Flynn MEANEY ha studiato marketing presso l’Università di Notre Dame, dove è sopravvissuta a malapena alla terrificante schiera di preti e suore, fantasmi del campus e atleti prestanti che hanno ispirato Bad Habits. Da quando ha completato un MFA in poesia, lavora per un’azienda francese e viaggia spesso tra New York (quando ha voglia di bagel) e Parigi (quando ha voglia di croissant).
Silvia GIANATTI
La mia crush è una canzone
Manuale per innamorarti con una playlist da batticuore

Data di uscita: 26 gennaio
Pagine 192 – euro 13,90
Target: 11+
Illustrazioni di Alessandro Baronciani

 
Un manuale di educazione sentimentale ma soprattutto una colonna sonora per accompagnare ogni storia d’amore.
Mia ha dodici anni e la musica è la cosa che le piace di più: conosce a memoria tutte le canzoni dei suoi idoli e va sempre in giro con le cuffie nelle orecchie. Ha due genitori che le vogliono bene, un sacco di amiche indispensabili (e confusionarie!) e un cane che si chiama Meringa. Sembrerebbe tutto perfetto... eppure c’è qualcosa che non va. Mia ha tanta, tantissima voglia di innamorarsi, ma la scintilla non scatta mai! Perché per le altre è tutto così facile mentre a lei non piace mai nessuno? Il tempo passa tra scuola, TikTok e telefonate fitte di confidenze fino a quando un ragazzo misterioso e bellissimo sull’autobus la spintona per sbaglio...Dalle pagine del diario di Mia, un vero e proprio manuale con tutti i consigli e i segreti per sopravvivere alla prima cotta, ma soprattutto una colonna sonora per accompagnare la tua storia d’amore. Pagina dopo pagina, scopri i pezzi più adatti a far battere il tuo cuore sin dal primo bacio, ma anche le storie dietro alle canzoni dei tuoi artisti preferiti e tutto quello che hai sempre desiderato sapere sull’elettrizzante mondo della musica.
 
Silvia GIANATTI è una giornalista musicale, autrice e consulente editoriale. Per più di quindici anni ha scritto su magazine e siti per ragazze vivendo a stretto contatto con le loro confessioni sentimentali e le loro passioni musicali. Oggi intervista i cantanti per «Vanity Fair», «Donna Moderna» e «Topolino».
Cose da fare quando fuori piove
Data di uscita: 26 gennaio
Pagine 96 – euro 9,90
Target: 6+
 
Un libro perfetto per genitori “a scarso di idee” ma che vogliono organizzare delle attività con i bambini più piccoli stando a casa e non ripiegando su App e giochi elettronici.
Piove a catinelle e vorresti tantissimo uscire per saltare nelle pozzanghere, ma ti hanno detto di no, altrimenti ti sporchi le scarpette nuove? Allora questo libro è il compagno giusto per te! Mentre fuori dalla finestra impazzano fulmini e saette...tuffati tra le sue coloratissime pagine ricche di sorprese. Ci troverai un sacco di divertenti attività, giochi e passatempo: impara a cucinare, fai un giro nello spazio, scopri animali che vivono in terre lontane e componi come vuoi il tuo gelato preferito! Restare a casa sarà un vero spasso!
Animal Crossing
New horizons

Guida alla vita sull'isola

Data di uscita: 26 gennaio
Pagine 64 – euro 12,90
Target: 7+

La guida perfetta per vivere una grande avventura su un’isola deserta in compagnia dei personaggi di Animal Crossing!
Questo manuale esclusivo ti permetterà di vivere al massimo la tua esperienza di gioco sull’isola deserta di Animal Crossing New Horizon. Come realizzare il personaggio, come costruire e personalizzare la casa, come raccogliere i materiali e gli strumenti per decorare la tua splendida isola… Questi e tanti altri trucchi e suggerimenti raccolti in un’unica e imperdibile guida per veri appassionati. Apri il libro, sfoglia le pagine e inizia a giocare… l’isola di Animal Crossing non avrà più segreti per te!
Sir Steve Stevenson
Agatha Mistery
 
Dieci anni di successo per una collana che ha fatto il giro del mondo:
Agatha Mistery è tradotta in 26 lingue e presto sarà una serie animation per DeA Kids

Data di uscita: 26 gennaio | Target: 7+ | Pagine 144 | euro 8,90 
L’isola di Creta è l’ideale per il nuovo viaggio dei cugini Mistery: dopo tante missioni mozzafiato, Larry potrà rilassarsi, mentre Agatha parteciperà a un convegno internazionale con la zia archeologa. I ragazzi hanno appuntamento con lei al famoso labirinto del Minotauro, ma Rosetta non si presenta, e sul congegno da detective di Larry iniziano a comparire strani enigmi. Si apre così una misteriosa sfida che porterà i due ragazzi a lottare contro il tempo per salvare la zia scomparsa... mentre un diabolico criminale tesse la sua tela alle loro spalle!

lunedì 23 novembre 2020

prossime uscite DeA

 

Saundra MITCHELL
con Matthew SKLAR, Chad BEGUELIN, Bob MARTIN


THE PROM

Data di uscita: 1 dicembre 2020 | Pagine 250 | Prezzo 15,90 €
 
Prima di finire il liceo, Emma e Alyssa vogliono solo una cosa: andare al ballo di fine anno, e andarci insieme. Ma è impossibile pretendere di partecipare all’attesissimo prom come una sedicenne qualunque se vivi a Edgewater,Indiana, e vuoi andarci con la tua ragazza. La vita è difficile per Emma, che vive dalla nonna da quando i genitori l’hanno cacciata di casa dopo il suo coming out. È difficile anche per Alyssa, che non si è ancora dichiarata, stretta com’è tra il ruolo di presidentessa del consiglio studentesco e le aspettative che sua madre ripone su di lei. Emma allora prende tempo, compra due biglietti per il ballo, per sé e per una ragazza misteriosa. Ma anziché aiutare Alyssa, questo scatena il caos; e tra pettegolezzi, atti di bullismo e genitori indignati, il tanto atteso prom rischia di saltare. Finché la notizia della rivolta di questa anonima ragazza dell’Indiana arriva alle orecchie di due stelle di Broadway in cerca di notorietà, dopo il loro ultimo flop. A quel punto, le due drama queen di New York mettono piede a Edgewater e le luci della ribalta sfavillano tanto da accecare. Tra Glee e Mean girlsThe Prom è una storia di paure e pregiudizi, Ma, soprattutto, di coraggio e orgoglio. È una storia d’amore che, dopo aver girato il mondo come musical di enorme successo, diventa ora un romanzo e un film Netflix dal cast stellare.
Saundra MITCHELL è una scrittrice americana, autrice di oltre venti libri per ragazzi e ya. Da diciannove anni lavora come stimata e premiata screenwriter ed executive producer per la Dreaming Tree Films.
 
Matthew SKLAR è un compositore premiato più volte con il Tony Award e l’Emmy Award. Tra i suoi lavori più amati, molti successi di Brodway e del cinema: Elf, The Wedding Singer e The Prom.
 
Chad BEGUELIN è un drammaturgo americano quattro volte vincitore del Tony Award per i suoi successi a Brodway: Aladdin , Elf, The Wedding Singer e The Prom.
 
Bob MARTIN è uno scrittore, comico e produttore americano amato dal teatro e dalla televisione, vincitore di un Tony Award per lo spettacolo.

IL GIARDINO SEGRETO

Data di uscita: 1 dicembre 2020 | Pagine 256 | Prezzo 14,90 €
 
Per Mary Lennox le storie hanno un potere straordinario. Le basta raccontarne una ad alta voce per superare i momenti difficili. Ma la sua partenza per l’Inghilterra e la sua misteriosa e sterminata brughiera sta per cambiare ogni cosa. Mary andrà a vivere insieme a uno strano ricchissimo zio che non ha mai visto, e che, di certo, non ha tempo per le storie. All’improvviso, il mondo di Mary inizia a crollare. I suoi genitori non ci sono più, l’amata India, la terra delle storie, è più lontana che mai. Sembra che non ci sia rimedio a nulla. Almeno fino a quando Mary non incontra Colin, il cugino che non ha mai conosciuto. E Dickon, espertissimo di natura, di animali, sempre pronto ad ascoltare. Insieme a loro Mary attraverserà il maniero dello zio fino a scoprire un meraviglioso giardino, un luogo incantato che custodisce un segreto, ma... dove è proibito mettere piede. Ed è qui che l’avventura inizia. È qui che la storia prende vita. È qui che Mary Lennox troverà la sua vera casa.
Il giardino segreto venne pubblicato per la prima volta nel 1909 e fin da subito ottenne un grande successo. La sua autrice, Frances Hodgson Burnett, condivide con Mary, la protagonista del romanzo, l’esperienza di aver dovuto abbandonare la sua terra d’origine, l’Inghilterra, per andare a vivere in un luogo lontano. A sedici anni infatti la Burnett si trasferì insieme alla famiglia in America, dove iniziò la sua carriera di scrittrice. Nel corso della vita, scrisse alcuni dei più grandi capolavori legati alla letteratura per l’infanzia, tra cui Il piccolo Lord e La piccola principessa

Il presente libro è l’adattamento editoriale del caso cinematografico dell’anno, scritto da Linda Chapman, basato sulla sceneggiatura di Jack Thorne e sul romanzo originale di Frances Hodgson Burnett e realizzato dal produttore di Paddington e Harry Potter. All’interno contiene un inserto fotografico con le immagini originali del film.