Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romance. Mostra tutti i post

domenica 19 marzo 2017

LA CASA DEGLI ANGELI - GIULIA BEYMAN


Dopo Il cielo era pieno di stelle, torna la saga delle SORELLE, ambientata in Salento.

Beth è sul punto di sposarsi col suo Andrea, vivono distanti e organizzare il matrimonio le da ansia, tanto da vedere una ricorrente Julia Roberts che fugge a cavallo dalle sue nozze, come nel film Se scappi ti sposo.

Meg si diletta ormai con lo shopping online e fa un po' da wedding planner per la sorella tra un'uscita e l'altra col suo Gianrico.

La giovane Joanna è alle prese con la maternità ed il progetto di una sua mostra in Toscana.

Tutte gestiscono la Maison des Anges, una masseria ereditata dal loro padre e che funge sia da abitazione per loro, che da attività.

Dopo le dovute ristrutturazioni, la masseria sta ottenendo successo tra i turisti, tutto precipita però quando un incendio ne distrugge gran parte. L'incendio è di origine dolosa, qui parte il filone giallo del romanzo, chi avrà appiccato l'incendio e perchè?

I sospetti aleggiano sull'unica ospite presente al momento del misfatto, la giovane violoncellista olandese Amanda.

Chi è in realtà questa giovane ospite e come è arrivata proprio alla masseria delle sorelle De Feo?

Vi lascio qualche interrogativo da risolvere con la lettura.

Un libricino breve e molto scorrevole, se alcune cose si riescono ad intuire, altre restano una sorpresa fino alla fine. 
Anche in questo caso, viene messo in luce come le apparenze spesso ingannino, sia nel bene che nel male.

Essendo una pugliese d.o.c. ho rivissuto alcuni momenti e luoghi raccontati dalle protagoniste, in particolare la visita di Amanda a Castel del Monte che ho recentemente rivisitato.

Un altro elemento che mi ha colpita è stata la teoria del Surrending per cui è bene prendere la vita come viene, cosa che personalmente ho imparato e cerco di fare.








lunedì 31 ottobre 2016

nuova uscita, un romance natalizio

pag. 168 - prezzo 1,99€ e-book, 10,39€ cartaceo
in uscita il 3 novembre

Sinossi: Da quando il suo fidanzato Bruce l’ha tradita con la sua migliore amica Shelly proprio la sera del 24 dicembre, Apple Horn odia il Natale con tutta se stessa. E se un aitante uomo con un ridicolo cappello da elfo sulla testa bussasse alla sua porta? Steve, fondatore del servizio gratuito “Secondo, primo Natale” ha una missione da compiere: trasformare la gelida fanciulla in una Christmas Lover Doc, step by step. Tra iniziali perplessità, abeti da addobbare, batticuore e paure da vincere riuscirà la diffidente Apple a fidarsi dell’intrigante Steve? E il loro sarà destinato a restare solo un rapporto puramente formale?

L'autrice: Silvia Devitofrancesco, classe 1990, è nata a Bari, dove vive tuttora. Ha conseguito la maturità classica e successivamente la Laurea triennale in Lettere (Curriculum "Editoria e giornalismo"). È autrice del romanzo "Lo specchio del tempo", vincitore del premio letterario “Autore possibile 2016” e dell’opera umoristica “Ultimo accesso alle…”.

Pagina facebook: https://www.facebook.com/unsecondoprimonatale/


Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=JzEFAmzvWIU

lunedì 22 febbraio 2016

IL MIO SOGNO TUTTO BLU - ELLA K. DRAKE


Dopo Sognando una stella e Sogni apparenti, eccomi a chiudere finalmente la trilogia de "nei sogni di Angie".

Se avete letto le mie recensioni precedenti, saprete che il secondo romanzo mi ha lasciata un po' perplessa come capita spesso nel caso di trilogie ma, mi ero affezionata ai personaggi per cui volevo proprio sapere come sarebbe andata a finire.

Riprendendo la storia, quindi, sono passati due anni dalle ultime vicende, Angela ha vissuto finora un'intensa storia d'amore col giovane attore Alex mentre il suo ex James, ormai sposato con la collega Anne, aspetta un figlio da quest'ultima.

Sembra entrambi abbiano raggiunto una propria stabilità ed invece la brace del loro sentimento arde ancora tra le ceneri, pronta a riaccendersi.

La storia tra Angela ed Alex inesorabilmente naufraga e provvidenzialmente riappare Roberto, il reporter con cui Angela aveva avuto una breve ma intensa storia tempo addietro. Roberto non è più lo stesso dopo il periodo in zone di guerra e quando Angie si propone di seguirlo in quei luoghi, la sua amica ed editor Sara orchestra con amici e parenti un piano articolato per impedirglielo.

Nonostante stia girando un film a Miami e sia ormai con famiglia a carico, James si presta a partecipare al piano di Sara, non senza remore e successive conseguenze.

Secondo voi, ci sarà il lieto fine per la tormentata storia d'amore tra Angie e James? Lascio a voi scoprirlo.

Questa volta avrei voluto dare uno scossone un paio di volte ad Angela ma devo dire che si è comportata in maniera più adulta, quale la donna che è ormai diventata. Non ho un bel rapporto con i tradimenti (anche se letterari) ma, nel caso del romanzo, hanno un contesto particolare per cui in qualche modo li ho capiti.

La lettura è molto scorrevole, l'ho letto infatti in pochissimo perché il ritmo è incalzante. Spesso alcune scene sono viste dagli occhi dei vari protagonisti, come il tutto fosse il montaggio di un film e quindi ad opera di più videocamere, secondo inquadrature diverse.

Ho solidarizzato con Angela quando dice di voler essere solo un orso per andarsene in letargo e svegliarsi col solo pensiero di mangiare, capitano i momenti no, giusto?

Ho sorriso all'idea del ricordo di Angela in cui beveva l'acqua santa dalle bottigliette a forma di Madonna, lo facevo compulsivamente anche io da bambina, eheh.

Infine, concordo con l'affermazione di Roberto per cui nella vita bisogna lanciarsi e vivere il presente, senza aspettare sempre qualcosa di meglio che magari nemmeno esiste.

La copertina questa volta è simile nel genere alla prima per cui l'ho molto apprezzata, mi piace il colore in linea con il titolo e la semplicità stilizzata, ottima scelta.

Scoprire, infine, di essere tra i ringraziamenti mi ha ripagato per aver letto l'intera trilogia, grazie a te Ella :), alla prossima!

giovedì 25 luglio 2013

THE LOOK - SOPHIA BENNETT


Ted è una spilungona ostracizzata a scuola per il suo aspetto, per questo, quando viene notata da un talent scout per modelle in strada, sua sorella Ava pensa subito ad una truffa.
La verità, invece, è che Ted ha tutti i numeri per diventare una top model anche se non è un suo sogno quanto piuttosto un mondo che affascina sua sorella maggiore.

Nel frattempo, però, viene fuori che Ava non sta bene e le cure iniziano a scombussolare sia lei che tutta la sua famiglia.

Sarà Ted davvero tagliata per fare la modella? Riuscirà a stare comunque dietro a sua sorella e le sue esigenze?

L'amore non può mancare per entrambe, Ted non ha mai avuto nessuno ma conosce Nick, un tipo stravagante con cui sembra esserci da subito una certa alchimia anche se il loro è un rapporto piuttosto travagliato. Ava, invece, ha una storia con Jesse ma pensa di non essere più adatta a lui per la malattia, riuscirà a superare il suo senso di inadeguatezza e godersi l'amore? Lascio a voi scoprire l'evolversi degli eventi.

Una teen novel adatta a tutti visto che oltre alle cotte e i battibecchi tra ragazzi, risaltano argomenti come la salute e valori quali la famiglia.

Piacevole nonostante l'importanza e la drammaticità di certi eventi trattati nel romanzo.

domenica 4 novembre 2012

COME UNA ROSA D'INVERNO - JENNIFER DONNELLY


Siamo nell'Inghilterra del 1900, India Selwyn Jones è appena diventata medico e ad attenderla c'è il suo fidanzato, Lord Frederick Lytton, suo amico d'infanzia e aspirante alla sua mano. India, però, è fredda nei suoi confronti e non ha nessuna fretta di sposarsi mentre vorrebbe realizzare una clinica per donne e bambini nella zona più degradata di Londra, a Whitechapel.
La signora Fiona Finnegan ha un'impero di successo, un marito, una figlia ed un altro in arrivo ma soffre terribilmente per la mancanza della sua famiglia d'origine ed in particolare di suo fratello che vive da criminale e che lei vorrebbe redimere e portare sulla retta via.
Seamie è stato espulso dal suo collegio in America e così fa ritorno in Inghilterra solo con l'idea di partire per una spedizione per il Polo Nord, nonostante la contrarietà di sua sorella e si accorga, nel frattempo, di provare dei sentimenti per la vecchia amica di infanzia Willa.
Non voglio svelarvi altro della trama perchè è davvero complessa e sebbene all'inizio si stenti ad unirne i fili e collegare il tutto, dopo qualche capitolo si intuisce che tutti i personaggi sono legati tra loro.
Una storia che non è solo d'amore ma di donne, tre grandi donne in particolare, Fiona che da povera orfana diventa ricca e potente, India che da indolente aristocratica diventa un medico appassionato che sacrificherebbe tutto per i suoi pazienti e Willa, giovane agiata che disprezza il ruolo in cui viene relegata dalla società e sogna le grandi avventure scalando monti e girando il mondo. Se oggi sono cose di per loro difficili da realizzare bisogna rammentare che siamo agli inizi del secolo scorso quando tutto ciò era altamente improbabile.
Un romanzo lungo, solo la mole fisica può spaventare, si tratta infatti di 880pag circa ma che si fanno letteralmente divorare tenendo sempre alta l'attenzione. Le storie sono, infatti, ricche di colpi di scena e pathos, divise in tre parti, due di seguito e una posticipata di qualche anno che nasce carica di interrogativi sul futuro di tutti.
Una storia appassionante e molto articolata in cui la realtà è molto diversa dalle apparenze, dove il lupo è travestito da pecora e così un balordo può essere il vero eroe mentre il Lord un essere spregevole e senza scrupoli.
Per fortuna, dopo varie traversie e scombinando i vari elementi il sogno dei protagonisti si avvera, sta a voi capire quale esso sia e quanto abbiano faticato entrambi per realizzarlo.
Ben scritto e strutturato, l'autrice ha fatto un notevole lavoro di ricerche di vario tipo e così l'ambientazione sembra fedele alla realtà; le descrizioni sono particolareggiate e sembra scorrere le varie scene davanti ai proprio occhi come in un film.

E' il secondo libro di una trilogia, preceduto da I GIORNI DEL TE' E DELLE ROSE e seguito da LA ROSA SELVATICA ma può essere letto come a se' stante sebbene, alla fine, lasci un pò di curiosità circa il personaggio di Willa in particolare.